QC Terme Bagni Nuovi
Il parco termale QC Terme Bagni Nuovi, si trova a soli 5 minuti di auto dal centro di Bormio. Lo stabilimento termale è ospitato all’interno di una struttura termale risalente al 1836 e sapientemente restaurata nel 2004.
Le terme offrono oggi ben trenta tipologie di servizi termali, proposti nelle quattro aree in cui è suddiviso lo stabilimento, vanta una delle più grandi spa del territorio ed offre una vista panoramica mozzafiato sulle montagne.
Qc Terme Bagni Nuovi sono il più grande centro termale delle Alpi.
Il percorso termale prevede quattro ambienti :
– Giardini di Venere : ben 7 piscine termali all’aperto e due saune in baita
– Grotta di Nettuno : un percorso sotterraneo dove si alternano aree calde a aree fredde, sono presenti varie aree di benessere (Antro della Sibilla, Concilio degli dei, Sauna di Minerva, Diluvio e Diamanti degli dei, Sentiero di Mercurio, Percorso Kneipp, Soffioni di Eolo)
– Bagni di Giove : nel suggestivo scenario del seminterrato del Grand Hotel Bagni Nuovi un percorso indoor con Vasca di Vulcano, Cascate dell’Olimpo, Sauna di Vesta, Vasca di Giunone, Riposo di Marte, Vapori dell’Olimpo, Regno di Plutone e Sala relax degli dei
– Bagni di Ercole : area calda con vista panoramica sui Giardini di Venere e sul Parco dello Stelvio, qui si trovano una sauna biologica aromatizzata ed un Hammam.
L’accoglienza è offerta dal Grand Hotel Bagni Nuovi, hotel 5 stelle. A disposizione degli ospiti inoltre, un elegante ristorane e due cafè.
Offerte Terme di Bormio
Proprietà delle acque QC Terme Bagni Nuovi Bormio
Le acque delle terme QC Bagni Nuovi sono indicate nel trattamento di disturbi circolatori, ginecologici, dermatologici e degli apparati digerente, respiratorio e locomotore.
Composizione delle acque:
Le acque sono classificate come solfato-bicarbonato-alcalino-terrose
Temperatura delle acque:
La temperatura alla sorgente è compresa tra i 37 e i 41°C
Stabilimento termale QC Terme Bagni Nuovi Bormio
QC Terme Bagni Nuovi è il più grande parco termale dell’arco alpino. Offre ai propri visitatori ben 30 esperienze di benessere, suddivise nelle sue quattro aree tematiche : Giardini di Venere, Grotte di Nettuno, Bagni di Giove e Bagni di Ercole.
Prezzi ed orari QC Terme Bagni Nuovi Bormio
Orari di apertura QC Terme Bagni Nuovi:
Domenica-Giovedì 10-20
Venerdì : 10-21
Sabato : 10-23
Listino prezzi QC Terme Bagni Nuovi :
Ingresso giornaliero Lunedì-Venerdì € 48
Ingresso Giornaliero Sabato, Domenica, ponti e festività € 54
Ingresso serale Lunedì-Venerdì € 44
Ingresso serale Sabato-Domenica € 48
Ingresso serale ponti e festività € 52
Mappa e come arrivare a QC Terme Bagni Nuovi Bormio
via Bagni Nuovi 7 – 23038 Valdidentro (SO)
Da nord : da Zurigo verso Chur – Passo Julier – Passo Bernina – Tirano – Bormio – QC Terme Bagni Nuovi / da Monaco verso Garmish – Landeck – Bormio – QX Terme Bagni Nuovi
Da sud : da Milano procedere verso Lecco – Colico – Sondrio – Tirano – Bormio – QC Terme Bagni Nuovi



Informazioni utili e suggerimenti
Le prime notizie storiche relative alle acque termali di Miradolo risalgono al X secolo, quando la zona, all’epoca chiamata “Saline”, era caratterizzata dalla presenza di numerose fonti di acqua salata che venivano utilizzate appunto per ricavarene il sale, elemento che all’epoca aveva un grande valore economico oltre che di utilità.
La notorietà di queste acque e della zona di Miradolo la si deve invece a un riconoscimento ufficiale avvenuto nel 1511 da parte del Re Luigi XII di Francia durante il periodo dell’occupazione francese dello stato di Milano.
Per tutto il corso del 1600 e del 1700 l’acqua salina di Miradolo venne sfruttata dai locali che ne esaltavano le molteplici proprietà curative, così che fu definita dai medici dell’epoca come “internamente antisettica, corroborante, disostruente, esternamente efficace nelle ulcere e in diversi mali cutanei”.
Immagini QC Terme Bagni Nuovi Bormio
Stabilimenti e Terme Libere in Lombardia