Stabilimento Termale:
Lo stabilimento termale di Petriolo, nel cuore della Riserva Naturale del Basso Merse, sono state completamente rinnovate nei primi anni del 2000. Ospitano due piscine esterne alimentate dalla sorgente naturale con acque ipertermali a 43°C. All’interno, una piscina coperta ed un centro benessere dove è possibile effettuare fanghi e bagni termali in convenzione con il servizio sanitario nazionale. Il centro benessere inoltre, propone una vasta gamma di massaggi e trattamenti benessere.
Terme Libere, sulla riva del torrente Farma sgorgano dalla sorgente naturale le acque termali di Petriolo, qui si trovano alcune piccole vasche naturali nelle quali è possibile immergersi e godere delle proprietà benefiche di queste incredibili acque.
Proprietà delle acque:
Le acque delle terme di Petriolo hanno proprietà antinfiammatorie sull’apparato osteo-articolare, effetto decongestionante, mucolitico e trofico sull’apparato respiratorio, effetto antinfiammatorio, cheratolitico e cheratoplastico sulla pelle.
Composizione delle acque:
Le acque di Petriolo sono classificate come solfidriche, salso-solfato-bicarbonato-alcalino terrose-ipertermali
Temperatura delle acque:
Alla sorgente, la temperatura delle acque termali di Petriolo, è di 43°C.
Come arrivare
Loc. Petriolo – Monticiano (SI)
Da nord : autostrada A1 fino a Firenze/Scandicci, proseguire poi sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno direzione Pisa, uscita Ginestra Fiorentina, seguire le indicazioni per Montespertoli e poi Castelfiorentino
Da sud : autostrada A1 fino a Val di Chiana, proseguire in direzione di Siena, poi superstrada Firenze-Siena, uscita Poggibonsi, poi Certaldo e Gambassi Terme.